pupilla

Pupilla è uno dei lavori più significativi degli anni ‘80 creato da Valeria Magli nel 1983.
Allegro e torbido, lo spettacolo evoca immagini femminili di infanzia e adolescenza, figure sempre luminose e sospese in un connubio perfetto tra danza, musica e poesia.
Un universo speculare fatto di bambole, maschere, manichini fino agli odierni robot.

Spettacolo intenso e stravagante, un lavoro al femminile che ci mostra le donne sia nel loro volteggiare nella vita, sia come sono state viste dagli uomini.
La giornalista Claudia Allasia scrive su La Repubblica: «tutto l’immaginifico erotico e un po’ sadico del corpo femminile dipinto, fotografato e scritto dai maestri del Dada e del Surrealismo».

Valeria Magli definita "la ballerina della poesia" per la sua particolare ricerca fra le due arti, è una artista fuori dal coro, una intelligente funambola sempre in bilico fra teatro e danza.
Questa inafferrabile artista rappresenta quindi un unicum nel teatro-danza italiano.

 

interpreti    CHIARA MONTEVERDE - ARMIDA PIERETTI - SUSAN VETTORI
aiuto regia    DALILA SENA
luci    MICHELANGELO CAMPANALE

riallestimento RIC.CI – Marinella Guatterini e:

Armida Pieretti - foto Marco Caselli Nirmal, cortesia Teatro Comunale Ferrara - 2015

Susan Vettori - foto Alberto Calcinai - 2014

Chiara Monteverde - foto Marco Caselli Nirmal, cortesia Teatro Comunale Ferrara - 2015